“ITALIANI BRAVA GENTE?” FATTI E MISFATTI DEL COLONIALISMO ITALIANO
Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale è il titolo dell’edizione 2022 dei corsi della LUP organizzati insieme CGIL…
IL POTERE DELLE PAROLE. IL LINGUAGGIO SESSISTA E LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITA’ NELLA SOCIETA’ DI OGGI
IL POTERE DELLE PAROLE. IL LINGUAGGIO SESSISTA E LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITA’ NELLA SOCIETA’ DI OGGI Un colloquio con …
120° ANNIVERSARIO DELLA CAMERA DEL LAVORO DI REGGIO EMILIA
#120diquestianni Si terrà martedì 26 Ottobre dalle 10:00 alle 19:00, presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi, il Centoventesimo…
78° ANNIVERSARIO ECCIDIO DELLE REGGIANE
78° ANNIVERSARIO ECCIDIO DELLE REGGIANE – MERCOLEDI’ 28 LUGLIO Cerimonia di commemorazione per ricordare Antonio Artioli, Vincenzo Bellocchi,…
“SANGUE DEL NOSTRO SANGUE” PRESENTAZIONE DI UNA GRAPHIC NOVEL SUI TRAGICI FATTI DEL 7 LUGLIO 1960
Si terrà Mercoledì 7 Luglio 2021 alle ore 10:30 presso la Sala Di Vittorio della Camera del Lavoro…
PANDEMIA, TRANSIZIONE DIGITALE, LAVORO DI CURA. LO SMART WORKING FRA RISCHI ED OPPORTUNITÀ
Si terrà Venerdì 18 Giugno 2021, alle ore 17:00, in diretta sulla Pagina Facebook della CGIL di Reggio…
CONCERTO DI KARIN MENSAH: CAPOVERDE IN JAZZ
Si terrà nelle giornate del 5, 11 e 12 giugno il FESTIVAL di Giochi di Strada 123…Medina realizzato da…
DONNE E COVID 19. VITA E LAVORO AI TEMPI DELLA PANDEMIA
VENERDI’ 27 NOVEMBRE ORE 9.30 – 13.00 DONNE E COVID-19: VITA E LAVORO AI TEMPI DELLA PANDEMIA DIRETTA…
LUGLIO ’60: MOVIMENTO SINDACALE E QUESTIONE DEMOCRATICA OGGI
La Camera del Lavoro di Reggio Emilia, insieme alla Fondazione Giuseppe Di Vittorio, promuove in occasione del sessantesimo…
60° ANNIVERSARIO DEI MARTIRI DEL 7 LUGLIO 1960
SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF